Strutture e coperture in legno


ELEMENTI IN LEGNO PER STRUTTURE E COPERTURE

Il legno, materiale naturale da sempre utilizzato nelle costruzioni, ha subito ultimamente un ulteriore spinta grazie alle nuove tecniche di produzione di elementi a base di legno.



Accanto al legno massiccio si è sviluppato il legno lamellare (realizzato incollando tra loro lamelle di legno) il quale ne ha ulteriormente aumentato il campo di utilizzo avendo completamente eliminato i limiti dimensionali delle travi permettendo così di raggiungere grandi luci con sezioni snelle, oltre a garantire e una elevata resistenza all’attacco da parte degli insetti (i limiti maggiori sono rappresentati dalla possibilità di trasporto degli elementi stessi).


Caratteristiche principali

Le caratteristiche principali dell’uso strutturale del legno si possono riassumere nei seguenti punti:

  • Rapidità di montaggio
  • Peso ridotto
  • Resistenza al fuoco
  • Sostenibilità ambientale
  • Sicurezza sismica

All’utilizzo degli elementi in legno nella realizzazione delle coperture si è nel tempo affiancata anche la realizzazione di case complete con struttura in legno sia a telaio, sia in x-lam (pareti piene con spessore da 10cm e più) in grado di garantire ampia libertà progettuale con elevata precisione nei dettagli, e allo stesso tempo offrire valori di benessere ambientale, elevate prestazioni acustiche ed energetiche oltre ad essere elementi con elevata connotazione bio.

CONTATTA L'AZIENDA PER RICEVERE INFORMAZIONI SUI PRODOTTI

CONTATTI
Share by: